Il REGISTRO
INFORMATICO DELLE IMPRESE
L'associazione sensibile ai cambiamenti previsti dalla legge
580/93 e successive modifiche è convenzionata attraverso un'accordo
Nazionale con InfoCamere per attivare presso i suoi
soci, gli sportelli Camerali completi, ossia la fornitura diretta,
tramite il CED/CST di visure, certificati di bollo, pratiche
telematiche d'iscrizione, modifica, cancellazione della Camera di
Commercio e sopratutto l'autorizzazione all'emissione diretta della
Smart-Card con firma digitale.
I compiti più significativi
di InfoCamere ruotano attorno al Registro delle Imprese, la cui
realizzazione e tenuta mediante tecniche informatiche è stata
affidata dalla legge
n.580/93 alle Camere di Commercio.
Tutti i soggetti che svolgono un'attività economica sono tenuti all'iscrizione nel Registro delle Imprese,
che costituisce la fonte primaria di certificazione dei dati
costitutivi delle aziende italiane, così come le anagrafi comunali
lo sono per i dati dei cittadini. Per gestire il Registro, che
contiene una massa di documenti consistente, InfoCamere si avvale delle più moderne
tecnologie di archiviazione ottica, nonché di una rete telematica
ad alta velocità, IC Rete.
Per consentire ad ogni Camera di Commercio una gestione efficace e
flessibile dell'aumentato volume di informazioni derivanti
dall'istituzione del Registro delle Imprese, InfoCamere, ha
realizzato ed installato presso le Camera di Commercio, sistemi
locali ed omogenei in architettura client-server, basati su
piattaforma Unix.
Ogni Camera è così in grado di eseguire le operazioni ordinarie
sugli archivi residenti presso i server locali in modalità
indipendente ed adeguata al proprio carico di lavoro. Al fine di
garantire la tempestiva distribuzione ed allineamento a livello
nazionale delle informazioni presenti negli archivi locali delle
Camere di Commercio, i sistemi locali sono inoltre connessi in rete
geografica ad un server centrale che assicura così scambi tra le
Camere di Commercio, nonché i servizi per gli utenti terzi e la
Pubblica Amministrazione.
Il
collegamento via Internet al Registro delle Imprese
Telemaco è il servizio che consente
di effettuare via Internet l'invio delle pratiche di denuncia e
modifica al Registro delle Imprese. Grazie a Telemaco è inoltre
possibile ottenere via Internet visure e certificati camerali, nel
rispetto della normativa vigente sulla certificazione a distanza e
degli standard fissati dalla legge per l'accesso ai documenti
amministrativi in formato elettronico.
Il sistema ha consentito fin
dall'inizio di ottenere via Internet i dati dal Registro delle
Imprese; è possibile trasmettere per via telematica, dove le
Camere di Commercio hanno attivato il servizio, anche le pratiche di
iscrizione, modifica e cessazione allo stesso Registro, nonchè
accedere alle informazioni sullo stato di avanzamento di ogni
pratica inoltrata in Camera di Commercio.
Tutte le informazioni operative del Servizio Telemaco sono descritte
nell'area riservata ai soci. |